good news
Tra Sushi, Ramen, Zōni, Tempure, Daifuku, Dorajaki
spunta la 'Nduja: con i piatti di Chef Hiro
l'insaccato calabrese diventa international
di Elisa Longo | 28 Febbraio 2021
clicca qui
NOTIZIE IN PRIMO PIANO
longform

longform
Ascolta il podcast
Crolli, degrado urbano e disagio sociale tra vicoli rampe, archi, "scise" e salite del centro storico di Cosenza. Le soluzioni? Arrivano dal basso, dal mondo dell’associazionismo e da quello delle professioni. Contributi di idee dai residenti, dalla Curia e da liberi pensatori. C’è vita nel centro storico di Cosenza!
di Donata Marrazzo | 14 Settembre 2019
In città
In città
Paesaggi Umani: Simona, Filippo, Claudia, Renato
E TU, QUALE CALABRIA SEI?
di Francesco Colamino | 18 Febbraio 2020
Ascolta il podcast
«Se non lo facciamo noi, chi deve farlo?»
Da Rosarno all'Europaun nuovo "serbatoio di pensiero"
per la Calabria che riparte da Peppe Valarioti
di Benedetta Persico | 13 Febbraio 2021
STORIE IN EVIDENZA

Mantella's Boys
sale in cattedra

NOS OLHOS DE GIULIA (negli occhi di Giulia)
Giulia Cavallo lavora a Lisbona come antropologa. Qui interpreta con matita e poesia le storie e i luoghi di CalabriaCult
"Ricordo lunghi viaggi, da nord a sud dell'Italia. E il sogno di metterli su carta. Di riprodurre quei paesetti medievali, foreste di tetti, giochi di case, di spazi segreti dove la gente nasce, cresce, si innamora, ricorda piange. Parte e torna. Mi piace restituire bellezza ai luoghi con la tempera e la china. Spazi bianchi, rotondi, e linee colorate: disegni che sembrano incompleti, come la sensazione che dà l'esistenza nel suo incedere". (G.C.)
VIDEO&GALLERY
Questo è Nik e il suo universo, la crocifissione, i mosaici monumentali, l’architettura ecologica e la forma tridimensionale dei colori.
Backstage, il dietro le quinte de Il Volo, durante le riprese del cortometraggio di Wim Wenders, girato da Carlo Strata a Riace.
Un Paese di Calabria, trailer del docufilm di Shu Aiello, Catherine Catella , presentato al Senato.
Il rito del Mate cantato e celebrato da Anna Stratigò a Lungro, paese albanese considerato la capitale d'Arberia.
Archivio
January 14, 2019
La si può immaginare ancora, la professoressa Emilia Zinzi, mentre insegna alle persone a parlare alle pietre, a cavare dalla matericità delle cose inestimabili trattati sull’amore. Perché Emilia Zinzi, per tutta la sua vita ha agito, lottato, parlato, insegnato, appreso, costruito, soltanto per amore.
January 10, 2019
Accademie, musei, residenze, progetti e sperimentazioni che hanno definito nuove traiettorie per l'arte contemporanea. Dai Bocs Art di Cosenza alle belle arti di Reggio Calabria e Catanzaro, dal Maon al Marca, dal Crac all’esperienza di Alt!Rove fino al Musaba.
Francesca Ritrovato e le storie sepolte vive nell'ex manicomio di Girifalco
January 04, 2019
Francesca Ritrovato, attrice e sceneggiatrice girifalcese, ha trasformato il suo ritorno a Girifalco, il "paese dei pazzi", in un viaggio condiviso, portando in tour nei piccoli teatri italiani, con le musiche di Fabio Macagnino , lo spettacolo che ha vinto il bando della Fondazione Franco Basaglia "Storie Interdette".

"Paratissima", provocazioni per immagini di due fotografi calabresi
June 22, 2018
Milano Photo Week: Benito Ligotti con le sue installazioni racconta le difficoltà del mondo del lavoro. Negli scatti musicali di Ida Karen Cucci, Cosenza e la Sila in un gioco di riverberi liminosi.
May 04, 2018
«A 16 anni, durante una visita al palazzo di vetro dell’Onu, dissi a mia madre: da grande è qui che voglio lavorare. Le organizzazioni non governative mi suonavano minacciose e distanti rispetto al mio mondo. Chi l’avrebbe mai detto che sarei diventata cittadina del mondo senza rinunciare ai miei luoghi del cuore!».
March 22, 2018
Una serata di canzoni con un obiettivo preciso: con il ricavato dei biglietti la Fondazione Lilli sosterrà l’Associazione Oncorosa nell’acquisto di un caschetto anticaduta dei capelli per le donne che affrontano la chemioterapia.
February 01, 2018
Oreste Montebello, Asmara Bassetti fotografa e blogger, referente regionale del concorso Wiki Loves Monuments, Nicola Bloise, Antonio Pittelli, Luca Papaianni, Ernesto Sestito, Fabio Vindigni Ricca, Domenico Giampà, Guido Guglielmelli, Nadia Lucisano, Luigi Rocca, Simone Servello, Valentina Procopio: tutti insieme formano il collettivo Fototopia.
Il '900 di Palma Bucarelli
December 08, 2017
«Quello che non sarebbe riuscito a un uomo riuscì a Palmina, questa ragazza dal volto pallidissimo e dagli occhi verdi imperativi, difese il patrimonio che le era stato affidato con la tenacia di un mastino», diceva Indro Montanelli di Palma Bucarelli, origini calabresi, direttrice per più di trent'anni della Galleria nazionale d'arte moderna a Roma.